ASIC Sigla di Application Specific Integrated Circuit, in elettronica indica un particolare tipo di circuito integrato.
Nella coscienza collettiva attualmente diffusa gli ASIC sono complessi dispositivi digitali, dotati di memoria, capacità elaborativa ed elementi di calcolo specifici, utili nel campo dell’elaborazione numerica dei segnali. Vi accenno di seguito quanto siano accessibili anche a chi produce 100kpz anno o a chi vogli proteggere il proprio know how annegandolo nel silicio.
La progettazione e la realizzazione di un ASIC sono commmissionati da aziende che quindi ne divengono i proprietari; ciò garantisce l’estrema difficoltà di clonazione del dispositivo, essendo praticamente impossibile la duplicazione dell’integrato in assenza dei piani di progetto. Pertanto, un circuito elettronico contenente uno o più ASIC non può essere illegalmente analizzato o duplicato.
L'evoluzione tecnologica di smartphones e apparati digitali di largo consumo hanno liberato tecnologie oggi considerate "mature". Sono tecnologie che hanno terminato il processo di ottimizzazione e non sono più utilizzate per la produzione dei prodotti mass market. Ciò significa che le varie foundries hanno spazio produtivo che devono riempire offrendolo ai produttori di elettronica industriale e di consumo. Il vantaggio è che in questo modo gli investimenti per accedere a questo tipo di tecnologia si sono notevolmente ridotti.
Per esperienza diretta posso dire che anche nel tessuto industriale dell'eletronica italiana questo tipo di soluzione opffre considerevoli vantaggi con riduzioni. L'integrazione in silicio di gran parte della componentistica discreta, analogica e digitale, unita alla possibilità di tradurre in glue-logic le parti di algoritmo ricorsivo permette di ridurre le dimensioni delle schede e ottenere prestazioni più elevate riducendo i costi della distinta base anche del 30%.
Per approfondire esternamente trovo interessante il link di seguito ad un webinar che accenna alle opportunià odierne di realizzare un proprio asic customizzato.